strategie, organizzazione e controllo
Soluzioni per il miglioramento dell’impresa
-
Operazioni straordinarie
-
pianificazione strategica
-
organizzazione aziendale
-
controllo di gestione
strategie, organizzazione e controllo
Soluzioni per il miglioramento dell’impresa
-
Operazioni straordinarie
-
pianificazione strategica
-
organizzazione aziendale
-
controllo di gestione
servizi
-
Operazioni straordinarie
Governo di acquisizioni/cessioni aziendali
Fiscalità straordinaria
Finanza d’impresa
-
pianificazione strategica
Analisi e Sviluppo dei modelli di business
Piano economico finanziario
Piano industriale
-
organizzazione aziendale
Lean & Agile Organisation
Efficientamento e agilizzazione delle strutture organizzative.Business Process Reengineering
Efficientamento dei processi di business aziendali e sviluppo delle azioni di miglioramento.Digital transformation/Software selection
Check-up dei sistemi informativi, coordinamento di progetti software ERP e dipartimentali. -
controllo di gestione
Analisi di bilancio
Costo prodotto
Forecasting
metodi distintivi
team
-
enzo drapelli
Operazioni straordinarieIscritto all’ordine dei Dottori Commercialisti ed esperti contabili di Vicenza ha svolto incarichi di amministratore e sindaco in società industriali e bancarie. Svolge attività di affiancamento nella progettazione del modello societario con riguardo alle relazioni tra famiglia e impresa e alla successione d’impresa. Con la propria attività fornisce supporto in ambito fiscale nella gestione delle operazioni straordinarie e nella successione d’azienda.
-
marco rossato
Pianificazione e Controllo di gestioneLaureato in Economia Aziendale a Venezia e Master in Business Administration, ha lavorato come responsabile di pianificazione e controllo di gestione in importanti aziende italiane multinazionali. Come consulente nel controllo di gestione ha l’obiettivo di sviluppare con le aziende i modelli di controllo direzionale, operativo e di Business Intelligence finalizzati a supportare in modo sistemico le decisioni aziendali.
-
enrico vettori
Organizzazione aziendale e controllo di gestioneLaureato in Ingegneria Gestionale e in Scienze Giuridiche, ha lavorato come responsabile di pianificazione e controllo di gestione. Affiancando Direttori generali e Amministratori è stato più volte responsabile dell’implementazione di progetti. Ha come obiettivo la creazione di modelli di reporting e di monitoring integrati, nonché l’efficientamento delle strutture organizzative e dei processi.
-
antonio fabris
Controllo di gestione e organizzazione aziendale
Laureato in Economia e Commercio a Verona, Revisore Legale dei conti, ha lavorato come responsabile dell’area amministrazione, pianificazione e controllo in alcune aziende italiane di medie dimensioni. Ha maturato importanti esperienze di implementazione di sistemi ERP, sia internamente che come consulente esterno, dando sviluppo ai modelli di controllo. Governa progetti di efficientamento dei processi aziendali.
-
christian cecchetelli
Pianificazione e Controllo di gestioneLaureato in Economia Aziendale a Venezia, ha ricoperto ruoli di responsabilità nell’ambito della pianificazione e controllo in aziende multinazionali operanti in diversi settori. Come consulente si occupa dell’implementazione di sistemi di controllo direzionali, dalla progettazione alla realizzazione, operando a stretto contatto con la Direzione. Ha maturato una forte esperienza nell’implementazione di sistemi ERP e BI.
-
Massimo Terzo
Organizzazione aziendaleLaureato in Ingegneria Gestionale, con una certificazione Black Belt di Lean Six Sigma, ha lavorato per importanti gruppi internazionali in Italia, Francia e Regno Unito dove si è occupato di progetti in ambito Lean e Agile in vari settori: automotive, aeronautico, moda di lusso, retail e altri. In qualità di consulente strategico e coach Agile il suo obiettivo è quello di aiutare le imprese nella loro trasformazione per essere più flessibili ed efficaci in contesti competitivi complessi e nel lancio di prodotti e servizi che rispondano ai bisogni dei clienti.
-
Andrea Radin
Organizzazione aziendaleLaurea in Economia Aziendale e Master in Digital Trasformation.
Come Innovation Manager prepara e affianca le Aziende ad affrontare percorsi di Trasformazione Aziendale, Industria 4.0, Digitalizzazione e Innovazione, andando a ridefinire il modello di business dell’azienda. La passione per l'economia e lo sport l’hanno portato ad esplorare le rete tra aziende e relazioni cercando situazioni di contaminazione. Ha lavorato in diversi reparti, contesti e settori aziendali acquisendo una visione d'insieme dei processi.
Attualmente guida le aziende nella loro fase di trasformazione ed evoluzione trovando ed elaborando soluzioni "Fuori dagli Schemi", combinando modi e metodi che provengono da ambiti diversi, anche apparentemente non collegati tra di loro.
-
Paolo Saggiorato
Business Development e Temporary managementLaurea in Economia Aziendale e Master MBA
Ha maturato significative esperienze in ambito aziendale e consulenziale in primarie società internazionali.
E' il professionista del temporary management specializzato nella pianificazione strategica e business development.
Lo sviluppo del business nei mercati nazionali e internazionali, supportata da solide competenze finanziarie e chiara comprensione dei processi della catena del valore, sono le sue skills.
Unisce le competenze tecniche, alla determinazione nel perseguimento degli obiettivi, e ad una efficiente gestione delle organizzazioni complesse attraverso tecniche e strumenti evoluti di change management fortemente orientato allo sviluppo del team anche in contesti internazionali. -
Fabrizio Bedin
SostenibilitàLaurea triennale in Diritto ed Economia delle Imprese
Si è certificato in Sustainable Business Strategy con la HBSO ed in Project Management Strategy presso l’University of Chicago.
Ha maturato una significativa esperienza all’interno di aziende strutturate ed ora le accompagna nello sviluppo di progetti e strumenti che guardano all'organizzazione produttiva e all’implementazione di processi e bilanci di sostenibilità.
Il suo scopo è rendere la sostenibilità un valore strategico all’interno delle organizzazioni, integrandola attraverso un processo evolutivo che le renda più solide e competitive nel mercato.
-
Andrea Giummolè
Organizzazione aziendale e Business DevelopmentLaureato in Scienze Politiche a Padova, si è specializzato in gestione finanziaria e marketing presso Harvard Business School e SDA Bocconi.
Ha lavorato come direttore generale in aziende multinazionali di dispositivi medici, guidando marketing e vendite e coordinando i dipartimenti di finanza e controllo, di affari legali, di logistica e di risorse umane.
Dal 2017 supporta le aziende nella crescita organizzativa, gestionale e commerciale. -
FRANCESCO DONAGEMMA
Pianificazione e Controllo di gestioneLaureato in Economia Aziendale a Venezia, revisore legale dei conti, ha lavorato come direttore dell’area amministrazione, pianificazione e controllo e finanza in alcune aziende italiane di medie dimensioni. Come consulente nel controllo di gestione ha l’obiettivo di sviluppare con le aziende i modelli di pianificazione e controllo direzionale, con particolare attenzione all’analisi dei flussi finanziari anche a supporto di operazioni di finanza strutturata, al fine di orientare le decisioni aziendali verso una corretta struttura patrimoniale e finanziaria.
portfolio
principali clienti
Le principali aziende presso le quali sta operando Directa con una o più delle divisioni di consulenza.
Tutte le referenze sono state formalmente autorizzate dai titolari dei marchi pubblicati.